
Sabato 22 Luglio 2023
Massimo Cotto/Mauro Ermanno Giovanardi in DECAMEROCK
Sabato 22 luglio sarà la volta di “Decamerock”, un progetto di Massimo Cotto, giornalista e voce di Virgin Radio. Nella lunga notte del rock sono infinite le storie da raccontare. Storie di rock e dannazione, di morte e bellezza, parabole che sanno di destino e magia, demoni e follia. Storie spesso così assurde da non sembrare vere, ma semplice invenzione letteraria. Massimo Cotto ne sceglie dieci e le racconta come si raccontavano una volta nei locali poco illuminati e avvolti in un’aria strana, in un misto di umidità e fumo, o nei fienili dopo la vendemmia. Accanto a lui, Mauro Ermanno Giovanardi, una voce che canta e incanta, per aggiungere altre storie, come una radio nel buio che disegna suggestioni. Apparentemente, “Decamerock” è solo questo: uno spettacolo di storie e canzoni, di favole, a volte spaventose, altre volte struggenti. Invece no. C’è qualcosa di più e di diverso. C’è un fantasma, intanto. Uno spettro che si aggira per il palco. Lo spettro di Nico, femme fatale del rock, musa di Andy Warhol e voce dei Velvet Underground in uno degli album fondamentali del secolo scorso. È lei, impersonata da Chiara Buratti, l’anello che lega le storie, il filo rosso che avvolge di bellezza e dannazione ogni passo della trama, che si sgrana come un rosario: ineluttabile. E c’è un altro uomo, Francesco Santalucia, che suona e accompagna le storie di tutti, che rimane nell’ombra perché è da lì che può illuminare ogni storia. Ingresso: posto unico numerato €8 Inizio spettacolo: ore 21.30
-
-
Ticket
Una ragazza come io
Di Chiara Francini e Nicola Borghesi | Con Chiara Francini | Regia Nicola Borghesi
-